Aforismi Citazioni
loghino sito

facebook
instagram
whatsapp
tiktok
telegram

© 2017 yourwebsite.com @ All rights resevered.

sheri.f@hotmail.it

Privacy Policy & Cookie Policy

aforismi

La religione è il carcere volontario dell’intelligenza.

Multatuli

 

 

Io credo che si possa, per ragioni di fede o di potere, giocare con le parole,

ma non credo che per le stesse ragioni si possa “giocare” con la vita e il dolore altrui.

LASCIATEMI MORIRE

P. Welby

 

 

 

Io e le mie catene siamo diventati amici.

IL PRIGIONIERO DI CHILLON

Byron

 

 

Che Dio sia uno e anche trino, nessuno può crederci,

 in quanto sono parole prive di senso.

Tolstoj

 

 

Io non mi occupo di Dio, non ne so niente. È per questo che parlo della Bibbia.

M. Biglino

 

 

La guerra è passata come se dopo non avesse più dovuto esserci nulla.

PERCHÉ LA GUERRA?

Einstein/Freud

 

 

Quanti portano in se stessi bellezze lontane che tingono le loro malinconie?

AL CULMINE DELLA DISPERAZIONE

Cioran

 

 

Io non sono colui che è: ahimè, sono quasi colui che non è.

 Una via di mezzo tra il nulla e l’essere.

TRATTATO DELL’ESISTENZA E DEGLI ATTRIBUTI DIVINI

F. Fenelon

 

 

La fiducia nell’altrui bontà è non lieve testimonianza della propria.

SAGGI

Montaigne

 

 

La verità non si è mai presentata al mondo nello sfarzo di un trono,

 fra timpani e trombe, ma è sempre nata nell'oscurità, fra crimini e sospiri.

Feuerbach

 

 

Quando un cuore si spezza, il mondo va in frantumi senza rumore.

 

 

La cosa peggiore che sta succedendo ai ragazzi

 è che li stanno privando dei loro momenti di disagio.

Louis C. K 

 

 

Cerchiamo di rendere il fantastico ancora più fantastico.

ASSASSINIO SULL’ORIENT-EXPRESS

Agatha Christie

 

 

La storia è piena di filosofi che affermano che gli ideali sono superiori all’individuo.

Gli stessi che, mentre mandano i giovani in guerra, come branchi di scimmie,

 restano a casa e parlano di ideali.

LA SINFONIA DELLE TENEBRE

R. Koontz

 

 

Un minuto fa eri un altro, eri cento altri, centomila altri.

 Domani non sarai quel che credi di essere oggi.

UNO, NESSUNO, CENTOMILA

Pirandello

 

 

Osservando un atomo lo cambi, osservando un uomo lo trasformi,

 osservando l’avvenire lo sconvolgi.

PHENOMENOLOGIE DU TEMPS ET PROSPECTIVE

 G. Berger

 

 

Tutto si diluisce in un’ombra grigia, un ricordo debole, irregolare,

 indistinte sensazioni di piccole gioie e fantastiche sofferenze.

 WILLIAM WILSON

E. A. Poe

 

 

Le pecore vanno al macello. Non si dicono e non sperano niente.

 Ma almeno non votano per il macellaio che le ucciderà e le mangerà.

 Ha fatto delle rivoluzioni per conquistarne il diritto.

O. Mirbeau

 

 

Le guerre antiche erano combattute per il bottino.

 Le guerre di oggi non sono fatte per essere vinte.

KANDAHAR

R. Butler

 

 

La tolleranza arriverà a un tale livello

 che agli intelligenti sarà vietata ogni riflessione per non offendere gli imbecilli.

Dostoevskij

 

 

La verità è una, ma i saggi la chiamano in molti modi.

RGVEDA - I, 164.46

 

 

 

Ci sono un sacco di cose che non gettiamo

 solo perché abbiamo paura che qualcun altro le raccolga.

IL RITRATTO DI DORIAN GRAY

O. Wilde

 

 

Non posso descrivere quel sogno.

 Era il sogno della Terra come sarà quando l’uomo sarà scomparso.

LA FATTORIA DEGLI ANIMALI

Orwell

 

 

Niente è più pericoloso di un’idea quando è l’unica che si ha.

Chartier

 

 

Chi detiene il potere ha bisogno che le persone siano affette da tristezza.

Spinoza

 

 

La libertà a cui aspira l’uomo moderno non è quella dell’uomo libero,

 ma quella dello schiavo nel giorno di festa.

N. G. Davila

 

 

Portami dove siamo stati sogno.

ILMARCOV

 

 

Il tempio è sacro perché non è in vendita.

E. Pound

 

 

La vera istruzione è insegnare alla gente a pensare da sola.

N. Chomsky

 

 

Le mani di Cristo eran mani bellissime.

STORIE DI ORDINARIA FOLLIA

C. Bukowski

 

senza titolo (940 × 1500 px) (940 × 3000 px) (940 × 6000 px)
progetto senza titolojjjj
progetto senza titologjdghjghjg